Rorai Piccolo
PROGRAMMA
sab 29 giu 2024
ore 16.15 Ammassamento presso la Sede del Gruppo
ore 16.45 Sfilata per le vie del paese fino al Monumento ai Caduti
ore 17.00 Alzabandiera e Onore ai Caduti 
ore 17.30 Sfilata fino alla chiesa parrocchiale
ore 18.00 S.Messa
ore 19.30 Momento conviviale presso il ricreatorio parrocchiale

Ugovizza - 6° Raduno  Btg Val Fella
PROGRAMMA
dom 30 giu
ore 09.00 Ritrovo presso la caserma D'Incau Solideo
ore 09.30 Una delegazione si recherà presso il cimitero di Camporosso a ricordo del capitano Bruno La Bruna
ore 10.30 Inquadramentoi e Cerimonia dell'Alzabandiera
                a seguire: discorsi celebrativi
                Formazione del corteo e sfilata per le vie di Ugovizza
                Deposizione della Corola al Monumentyo ai Caduti presso il Cimitero

RADUNO TRIVENETO 2024 a BIBIONE
Programma
ven 14 giu
PASSO DELLA MAURIA
ore 07.00 Partenza Staffetta "Discesa del Tagliamento"
S.MICHELE AL TAGLIAMENTO
ore 16.00 aperture delle visite guidate a Villa Ivancich, Cimitero di guerra Austoungarico, Fortino di guerra
ore 18.00 S.Messa nella Chiesa di S.Michele Acangelo
BIBIONE
ore 17.00 Apertura mostre

14-15-16 giu - BIBIONE - ADUNATA TRIVENETA
29 giu - RORAI PICCOLO - 50° Fondazione del Gruppo
30 giu - UGOVIZZA - 6° Raduno Btg Val Fella dell'11° Raggruppamento Alpini d'Arresto "SIN SIMPRI CHEI"
06-20 lug - TRAMONTI DI SOPRA - Campo Scuola A.N.A.
07 lug - MARSURE - Raduno annuale di Gruppo


Domenica 4 febbraio 2024 annuale Gara di Slalom al Piancavallo. AGGIUNTO CLASSIFICHE

REGOLAMENTO:

1) La “Sezione A.N.A. di Pordenone” organizza una gara di “SLALOM GIGANTE” riservata ai propri iscritti
(Alpini e Aggregati).

2) La gara si svolgerà il giorno 4 febbraio p.v. presso la pista “CASERE 2” di Piancavallo con ritrovo alle ore
08:30. La pista sarà disponibile per la ricognizione dalle ore 9.45. La gara inizierà alle ore 10,30.

Elenco delle Commissioni sezionali per il triennio 2022-2024

Iscritto al Gruppo A.N.A. di Morsano al Tagliamento
Nato a S.Vito al Tagliamento il 14/01/1970
Servizio Militare: come ufficiale presso la Caserma “Vittorio Veneto” a Bolzano al 2° Genio Iseo con l’incarico di Comandante di Plotone nel periodo dicembre 90 ottobre 91.

Fondata il 24 Novembre 1924 e, ufficialmente il 28 giugno 1925, la Sezione di Pordenone in tutti questi anni di vita ha saputo svolgere un ruolo fondamentale nel mantenimento del ricordo dei Caduti delle guerre della prima metà del secolo scorso, assicurando anche il rispetto ed il sostegno ai reduci e l’assistenza agli orfani.

A fine luglio 2023 la Sezione di Pordenone comprende 72 Gruppi con un organico di 6020 soci Alpini e 1.443 Aggregati, per un totale di 7.463 iscritti.

Associazione Alpini Pordenone - Vial Grande 5 C.P.62 - Pordenone - Cod.Fisc.80010820936 Tel.0434 538190 Fax.0434 539696